LANGHE, ROERO, MONFERRATO: I PAESAGGI UNESCO DEL VINO
Pacchetto fisso (a partire da 2 persone)
5 giorni / 4 notti
Tutto l’anno
Su base 2 persone: €1.450/persona
Home » Italia > Viaggi in Italia » Piemonte > I paesaggi Unesco del vino
Questo itinerario vi farà scoprire i paesaggi vitivinicoli del Piemonte proclamati patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
La nostra base sarà la graziosa cittadina di Monforte d’Alba, nel cuore delle Langhe, dove si trovano numerosi cru del rinomato vino Barolo.
Durante il viaggio si potrà godere di paesaggi mozzafiato, visitare incantevoli borghi di interesse storico-culturale e gustare prelibati piatti locali accompagnati dai migliori vini d’Italia.
1° GIORNO
Arrivo a Monforte d’Alba e sistemazione presso B&B. Passeggiata alla scoperta del paese di Monforte e cena presso il rinomato ristorante “Felicin”, uno dei locali storici di Monforte.
2° GIORNO
Colazione. Appuntamento con l’autista e partenza per Barolo (7 km) dove si effettuerà la visita guidata al “WiMu”, il museo del vino più innovativo d’Italia e tra i più importanti a livello internazionale. Al termine della visita aperitivo con degustazione di 4 vini presso la storica cantina dei “Marchesi di Barolo”, situata in uno splendido palazzo nel centro del paese dove, più di 200 anni fa, iniziò la storia del celeberrimo vino. Si prosegue per La Morra, altro splendido paese dai tipici panorami ricamati dai vigneti, con visita ai principali monumenti. Al termine sosta all’Enoteca Comunale per una degustazione dei tipici e famosi vini del territorio. Rientro in Hotel. Transfer in auto per cena all’”Osteria Veglio”, un’ottima occasione per assaggiare i tipici piatti di Langa.
3° GIORNO
Colazione. Appuntamento con l’autista e partenza per Canale (30 km) situato nel cuore del Roero, zona rinomata per i suoi pregiati vini bianchi. Degustazione di 3 vini presso la “Cantina Malvirà”. Proseguimento per Barbaresco, un’altra zona di eccellenze vitivinicole. Lungo il tragitto visita del caratteristico borgo di Neive. Arrivo a Barbaresco, degustazione di 3 vini presso la “Cantina Varaldo”. Pranzo presso il ristorante “Antica Torre”, famoso per la tradizionale pasta fresca detta tajarin, impastata e tagliata a mano con il coltello, e i raviolini del plin ripieni di carne. Rientro in hotel e, nel tardo pomeriggio, merenda sinoira in stile piemontese: un bicchiere di vino al tramonto accompagnato da piccolo assaggi di cucina locale.
4° GIORNO
Colazione. Appuntamento con l’autista e partenza per Canelli (58 km) per visitare le famose “Cattedrali del Vino” (patrimonio Unesco), ovvero le cantine storiche che corrono lungo il sottosuolo della città. Un affascinante itinerario sotterraneo che illustra la storia dello spumante italiano attraverso gli archivi storici di Gancia, il famosissimo marchio che inventò le “bollicine italiane”. Degustazione di spumanti e pranzo leggero presso l’Enoteca Regionale. Sulla via di ritorno a Monforte, sosta per visitare una piccola azienda a conduzione familiare che produce la tipica Nocciola Piemonte IGP con assaggi dei prodotti. La sera cena in un agriturismo a Monforte, con visita della cantina.
5° GIORNO
Colazione e partenza.
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
NOTA BENE
La gestione tecnica, l’iscrizione, la vendita del viaggio e di tutti i servizi menzionati è a cura del nostro partner locale sito a Monforte d’Alba.
SUPPLEMENTI
NOTE
Il pacchetto è disponibile iniziando da un giorno qualunque della settimana (in base a disponibilità).
Nel periodo settembre~dicembre l’offerta è valida unicamente dal martedì al sabato.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.